IL ruolo dell’Oss in sala operatoria

Come si è più volte sottolineato su questo sito, l’Oss (Operatore Socio-Sanitario) svolge la sua attività in vari contesti tra cui anche in sala operatoria. Oggi andremo a vedere qual è il ruolo dell’Oss in sala operatoria.

Con chi lavora l’Oss in sala operatoria?

L’Oss in sala operatoria lavora a stretto contatto con il personale medico ed infermieristico per assistere il paziente durante un intervento chirurgico. Tutto ciò suppone che questa figura professionale conosca le varie procedure da mettere in pratica nei periodi pre e post operatorio.

Quali sono le attività dell’Oss in sala operatoria?

Le attività dell’Oss in sala operatoria sono:

  • la preparazione del paziente prima dell’intervento,
  • l’assistenza durante l’anestesia e il monitoraggio delle funzioni vitali,
  • la gestione dei presidi e degli strumenti chirurgici,
  • l’assistenza ai medici durante l’intervento stesso
  • la raccolta e lo stoccaggio rifiuti

L’Oss in sala operatoria riceve una formazione specifica finalizzata all’apprendimento delle procedure d’igiene e sterilizzazione per garantire un ambiente sicuro sia per il paziente sia per il personale sanitario.

L’Oss nel periodo post operatorio

A termine dell’intervento chirurgico, l’Oss continua a supportare il paziente attraverso il monitoraggio delle sue funzioni vitali. Inoltre l’Oss può svolgere attività di supporto al paziente appena operato come l’igiene, il cambio della biancheria, la mobilizzazione.

Conclusioni

Il ruolo dell’Oss in sala operatoria risulta essere molto importante. Questa figura contribuisce senza dubbio a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria e a garantire il benessere del paziente.

 

Marco Amico

Operatore Socio-Sanitario, blogger e giornalista. Ho 37 anni, una laurea in Lettere e Filosofia e la passione per la scrittura, le serie TV, le bici. Lavoro in una casa di riposo e nel tempo libero scrivo articoli d'interesse socio-sanitario.

2 pensieri riguardo “IL ruolo dell’Oss in sala operatoria

  • Marzo 26, 2023 in 5:40 pm
    Permalink

    Ciao! Sito molto interessante. Anche io sono 1 oss . Volevo chiedere se avete del materiale sul ruolo dell’oss nel reparto di dialisi. Grazie

    Rispondi
    • Aprile 1, 2023 in 8:23 am
      Permalink

      Ciao Federica, grazie mille, purtroppo non ho ancora trattato questo argomento…spero di poterlo fare prossimamente!

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.