I cinque errori più frequenti che si commettono quando ci si iscrive ad un corso Oss.
La decisione d’intraprendere un percorso didattico per la formazione di Operatori Socio Sanitari è spesso determinata da motivazioni assai personali.
La decisione d’intraprendere un percorso didattico per la formazione di Operatori Socio Sanitari è spesso determinata da motivazioni assai personali.
Leggi il seguitoDalla corsia alla libreria. L’attività professionale di Alessandro Salerno, operatore socio sanitario di 42 anni, diventa un libro per Oss,
Leggi il seguitoL’idea di una campagna vaccinale su larga scala, finalizzata all’eliminazione della pandemia, ha inevitabilmente spaccato a metà l’opinione degli italiani.
Leggi il seguitoIl più delle volte si tratta di domande molto semplici, ma l’ansia, l’emozione e la fretta di dover rispondere correttamente,
Leggi il seguitoA grande richiesta torna l’appuntamento con “Studiamo Insieme”, la rubrica settimanale dedicata sia agli aspiranti Oss che intendono presentarsi al
Leggi il seguitoL’operatore socio sanitario occupa il primo posto nella top ten delle figure professionali a media qualifica più ricercate nell’ultimo bimestre
Leggi il seguito“E se non dovessi superare la verifica finale?”. È una domanda legittima, spesso generata dall’ansia da prestazione legata ad un
Leggi il seguitoHai appena svolto un esame per Oss al termine del quale la commissione, oltre a comunicarti l’idoneità, ha deciso di
Leggi il seguitoEd eccomi, come promesso, con il terzo appuntamento di “Studiamo Insieme”, la rubrica dedicata a tutti gli aspiranti operatori socio
Leggi il seguitoL’argomento è noto un po’ a tutti. L’operatore socio sanitario non può e non deve effettuare iniezioni. Operazione questa che
Leggi il seguito